Gastronomia, le pietanze di una terra genuina.
 
 
	 
			| La cucina locale propone ricette innovative derivanti dalle usanze più genuine della Maremma. È composta da piatti unici, minestre complete di proteine e calorie; i "piatti cupi" cioè le scodelle ricolme e fumanti. Le minestre erano divise in due categorie: quelle a brodo o zuppe, e quelle asciutte. La differenza stava nelle posate: cucchiai per le prime e forchette per le seconde. 
 Le Ricette:  Gli Gnudi: il puro e semplice ripieno dei tortelli senza la pasta, di ricotta e spinaci e quanto altro si abbia a disposizione, lessate e poi condite con burro e salvia o ragù. | 
 
 | 
 
			
 
				 
				 
				 
    








